Il lancio di Expert by Learnn

Non serve un prodotto perfetto, anzi a volte non serve nemmeno un prodotto per lanciare la tua idea.

by on

Hey, I'm Marco.

On January 1st, 2025, I asked myself a question: "Can AI help a solo founder hit €1M?"

Instead of just wondering, I decided to put it to the test. With AI as my co-pilot, I set out to build a €1M business from scratch—all while keeping my day job.

No fluff. No shortcuts. Just the raw, unfiltered reality of my One Million Goal. I share everything—the wins, the struggles, and the lessons that actually make a difference.

Are you curious about what's possible when you go all-in with AI?

Una settimana fa ero a cena con Luca Mastella, CEO @ Learnn, per parlare della nuova piattaforma che il suo team avrebbe lanciato di lì a poco: Expert, un servizio che mette in contatto esperti verificati con professionisti che hanno bisogno di trovare soluzioni efficaci in poco tempo.

Oltre alle potenzialità di questo nuovo prodotto, ho apprezzato l’approccio utilizzato dal team di Learnn che lo ha portato a lanciare Expert sul mercato un solo mese dopo aver avuto l’idea.

Spesso i team a cui faccio mentorship fanno fatica a comprendere il concetto di lavorare in modo lean. Per me, invece, è una competenza fondamentale per chi vuole fare startup… per questo ho pensato di fare un piccolo esercizio di immaginazione.

“Voglio tutto perfetto!”

È un mercoledì di febbraio e Luca entra su Google Meet per partecipare all’all hands mensile.

“Ho avuto un’idea grandiosa! Sviluppiamo un servizio all’interno di Learnn per mettere in contatto esperti e professionisti della nostra community”.

Urla di approvazione!

Il team si fida dell’istinto di Luca e inizia imperterrito a lavorare su questo nuovo prodotto… tutto dev’essere perfetto! Progettano il nuovo design, acquistano un font fighissimo, sviluppano la piattaforma utilizzando i framework più in tendenza, addirittura creano il sistema di prenotazione che si connette a Google Calendar,…

È marzo ed Expert non è uscito.
È aprile ed Expert non è ancora uscito.
Uscirà esattamente sei mesi dopo, a settembre.

“Validiamo!”

È un mercoledì di febbraio e Luca racconta la sua idea in all hands: “Parlando con alcune persone mi sono accorto che spesso hanno problemi che un professionista più esperto potrebbe risolvere in un’ora di meeting. Perché non troviamo un modo di mettere in contatto esperti e professionisti?”.

La risposta del team è “Bell’idea! Vediamo se è un problema comune ed in caso costruiamo un MVP”.

Il team inizia un flusso di validazione composto dai seguenti passaggi:

Subscribe to

Road to One

Let's grow together joining a community of more than 1,000 readers.

I share my wins, fails, and the lessons learned along the way—plus actionable tips and ideas to help you on your own journey.

Your Email

By submitting this form, you'll be signed up to my free newsletter. I may also send you other emails about my projects. You can opt-out at any time. For more information, see the privacy policy.